La XXVI edizione della rassegna Antichi organi e strumenti della Valsugana (a cura dell'Ensemble Girolamo Frescobaldi) propone tre imperdibili appuntamenti perginesi (ad ingresso libero) presso la chiesa parrocchiale della Natività di Maria di Pergine:
- giovedì 14 luglio (ore 21.00) concerto con Carlo Tunesi organo (Milano - organo Mayer-Ruffatti 1908-1990), Augusto Righi e Simone Pontalti (trombe) che eseguiranno musiche di Bach, Mendelssohn, Reger, Telemann, Manfredini, Vivaldi;
- giovedì 11 agosto (ore 21.00) Giulio Mercati (Saronno - organo Mayer-Ruffatti 1908-1990) propone un concerto con musiche di D. Buxtehude, J.S. Bach, M. Reger, L. Vierne, S. Karg-Elert;
- giovedì 1 settembre (ore 21.00) l'Ensemble degli Affetti (Andrea Marmolejo Ortiz, Eddy Serafini, Barbara Bertoldi, Francesco Filippi) presenta "Il diletto terreno ...ovvero del raccontar con li stromenti". Testi di :Maffeo Vincenzo Barberini (papa Urbano VIII) (1568 - 1644) e
Cardinale Cornelio Bentivoglio d'Aragona (1688-1732). Musiche di:
Matteis, D. Gabrielli, De Visée, Falconiero.
L'iniziativa
è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di
Pergine in collaborazione con la Scuola musicale "C. Moser" e il
contributo del Consorzio B.I.M. del Brenta e della Cassa Rurale Alta Valsugana.