Gli Altri d'Italia. Minoranze linguistiche allo specchio

Volume dedicato alle minoranze linguistiche presenti sul territorio italiano, ed edito con la compartecipazione della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
Publication date:

01/09/2020

Descrizione

Titolo : Gli Altri d'Italia. Minoranze linguistiche allo specchio

Autore : Wolftraud de Concini

Anno: 2003

Descrizione : Dedicato alle minoranze linguistiche presenti sul territorio italiano, ed edito con la compartecipazione della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, attraverso testi e foto fornisce uno sguardo d’insieme sulle varie realtà linguistiche alloglotte presenti nella penisola.
Il libro vuole essere uno strumento di facile lettura e di immediata comprensione per chi voglia affacciarsi sull’affascinante mondo delle minoranze linguistiche. In Italia vivono circa due milioni e mezzo di persone che per madrelingua hanno un idioma diverso dall’italiano, con tradizioni secolari e un ricchissimo patrimonio culturale che si esprime soprattutto nella musica, nella letteratura, nell’arte e nell’artigianato, proprio questi “Altri” possono arricchire la vita di tutta la società italiana.

Indice: Gli Albanesi, i Carinziani, i Catalani, i Cimbri, i Croati, i Francoprovenzali, i Friulani, i Greci, i Ladini, i Mocheni, gli Occitani, i Sardi, gli Sloveni,i Sudtirolesi, i Walser.
Note di edizione: Volume pubblicato con il contributo della Regione Trentino Alto Adige

Pagine : 260

Prezzo Euro : 18,00

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Biblioteca

Cura i servizi bibliotecari del Comune di Pergine Valsugana.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

01/09/2020

Data di inizio pubblicazione

01/09/2020

Ulteriori informazioni

Last modified: 28/10/2024 11:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito