Museo del Paracarro

Museo dedicato ai paracarri in pietra più prestigiosi del mondo dello sport, la sede del museo è il Parco giochi presso il torrente Fersina a Canezza.

© Consorzio dei Comuni Trentini - Creative Commons Attribution–NoDerivs-NonCommercial 1.0 Generic (CC BY-ND-NC 1.0)

Descrizione

Museo

Il 19 luglio 2008 viene inaugurato a Canezza, frazione del Comune di Pergine Valsugana, il Museo del Paracarro fortemente voluto dall'omonima associazione.

Il Museo nasce da un'idea alquanto originale, precisamente quella di raccogliere i paracarri in pietra più prestigiosi del mondo dello sport.

Per raggiungere questo importante obiettivo l'Associazione Museo del Paracarro si propone di recuperare, anche grazie alla collaborazione della Provincia Autonoma di Trento e delle altre Province (TN), i paracarri levati dalle strade ai quali sono legati eventi e nomi di personaggi importanti. 

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito