Descrizione
L'Amministrazione comunale di Pergine Valsugana ha avviato un percorso di Ascolto del cittadino, per valorizzare il rapporto con l’utente al fine di individuare i suoi bisogni e poter rispondere in modo appropriato alle sue esigenze e aspettative
Per queste ragioni la Giunta comunale con propria deliberazione n. 91 del 28.06.2022 ha approvato il Disciplinare per la gestione dell’ascolto del cittadino, in attuazione dell’art. 32 del Regolamento dei controlli interni del Comune di Pergine Valsugana.
In applicazione del disciplinare le strutture comunali elaborano ogni anno delle indagini di soddisfazione dell’utenza per misurare la percezione da parte dell’utenza della qualità del sistema dei servizi offerti.
Nei prossimi mesi, presso l’ufficio Tributi e presso l’ufficio URP - Servizi demografici, sarà pertanto possibile compilare tramiti appositi TOTEM brevi questionari di soddisfazione utenza.
Tali questionari sono strutturati in sezioni, in parte con domande a risposta chiusa che rappresentano i gradi di giudizio e in parte a risposta aperta per raccogliere suggerimenti e indicazioni.
La compilazione anonima, permettere ai partecipanti di esprimere in piena libertà la propria opinione.
Per chi non riuscisse a compilare in loco il questionario sarà possibile collegarsi successivamente, anche tramite cellulare, utilizzando il QR code stampato sul ticket emesso all’accesso ai servizi.
Per i Servizi Informativi/sito web è stato predisposto un questionario, compilabile al seguente link del sito istituzionale: https://www.comune.pergine.tn.it/.
Poche e semplici domande alle quali gli utenti sono invitati a rispondere nell’ottica di migliorare la fruibilità del portale, ottimizzare la gestione dei contenuti, garantire la trasparenza.
Infine, presso la Biblioteca comunale è stato attivato un duplice sistema di rilevazione customer satisfaction: al piano terra è disponibile un tablet per la valutazione con faccine; altrimenti è disponibile a tutti i piani il questionario cartaceo da consegnare in apposito box
Al termine della realizzazione delle indagini, seguirà la fase di raccolta, elaborazione e analisi dei dati e Piano di miglioramento. Il passaggio successivo sarà la comunicazione ai cittadini dei risultati dell’indagine delle azioni che l’Amministrazione intende compiere per il miglioramento dei servizi.
Si invitano i cittadini a partecipare a queste indagini di customer satisfaction, compilando i questionari messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, perché si ritiene che l’ascolto rappresenti la voce e il ruolo dei cittadini nel governo delle comunità.
Riconoscere questo ruolo è un modo diverso di costruire il processo di decisione sulle politiche pubbliche, modifica gli obiettivi e le strategie dell'organizzazione, costruisce il valore della relazione con i soggetti di volta in volta interessati dalle decisioni degli enti.
Grazie a quanti vorranno essere partecipi!