Descrizione
Dal 2020 il Comune di Pergine Valsugana ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”, titolo da ultimo riconfermato per il triennio 2024-2026.
Da qualche anno, infatti, il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura, ha istituito d’intesa con l’ANCI, la qualifica di “Città che legge”. L’obiettivo di questo riconoscimento è valorizzare l’Amministrazione Comunale che si impegna a concretizzare con continuità, sul proprio territorio, efficaci politiche pubbliche per la promozione del libro e della lettura coinvolgendo tutti quei soggetti, pubblici e privati, che considerano la lettura un valore strategico fonte di crescita intellettuale, sociale ed economica di una comunità.
In questo ambito, grazie alla realizzazione del Patto locale per la lettura, istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori, gruppi di lettura, associazioni culturali e di volontariato, scuole di ogni ordine e grado, imprese private, fondazioni e soprattutto i cittadini concorrono a sostenere sul territorio la promozione del libro e della lettura attraverso un’azione coordinata e sinergica. D’importanza cruciale è riconoscere come l’accesso alla lettura sia un diritto di tutti e sia di conseguenza imprescindibile porre in atto azioni che favoriscano anche e soprattutto le fasce più deboli e svantaggiate. A tal proposito, si riunisce periodicamente il Tavolo di coordinamento e monitoraggio del Patto locale per la lettura della Città di Pergine Valsugana, con l’obiettivo di coordinare tutti i soggetti aderenti al Patto e dirigere verso obiettivi concreti le loro istanze.