Descrizione
E' attivo al seguente link il nuovo sito rispettailtrentino.it , punto di riferimento dell’informazione istituzionale in materia di rifiuti in Trentino, all'interno del quale sono disponibili:
- una sintesi del “Piano provinciale di gestione dei rifiuti”, con gli obiettivi fissati e i risultati ottenuti fino a questo momento;
- un quadro dei soggetti che si occupano di gestire la raccolta dei rifiuti sul territorio. Con un semplice applicativo, l’utente potrà selezionare il proprio Comune e scoprire l’ente gestore di riferimento, collegandosi immediatamente al relativo sito web e ottenere così tutte le informazioni principali relative alla raccolta differenziata;
- una descrizione di come funzionano le filiere del riciclo attive in Trentino, come si trasformano e cosa diventano i rifiuti di produciamo;
- una descrizione delle “app” per la raccolta differenziata a disposizione dei cittadini, strumenti decisamente preziosi perché consentono agli utenti di reperire facilmente le informazioni sulla raccolta differenziata direttamente sul proprio smartphone.
Inoltre il sito include una sezione dedicata alla diffusione di buone pratiche per la prevenzione dei rifiuti e l’adozione di stili di vita consapevoli, mirati a ridurre l’impatto ambientale, con approfondimenti specifici, manuali di supporto e video esplicativi.
Il sito si caratterizza anche per alcune funzionalità particolari:
- “Dove lo butto?”, un riciclabolario che guida l’utente nella corretta raccolta differenziata, indicando dove conferire le diverse tipologie di rifiuti;
- la “Mappa delle azioni leggere”, che presenta le attività sul territorio che offrono servizi legati all’economia circolare e alla prevenzione dei rifiuti, come ad esempio i “Centri del Riuso”;
- un calendario di eventi organizzati in modo sostenibile e a minor impatto ambientale.
Parallelamente al sito web rispettailtrentino.it, è già attiva nell’ambito del progetto anche la piattaforma educativa RI-Academy, uno spazio digitale rivolto ai cittadini trentini di qualsiasi età, per promuovere sul territorio la cultura delle “3 R”, riduzione, riuso e riciclo. Gli utenti, registrandosi gratuitamente alla piattaforma, potranno consultare decine di risorse formative e di intrattenimento culturale, disponibili in streaming on-demand, con le quali imparare a gestire in modo più sostenibile i propri rifiuti domestici: percorsi formativi sviluppati dai tecnici di APPA in materia di rifiuti, videolezioni, narrativa digitale, film e documentari, podcast, letture di approfondimento, giochi online e quiz per approfondire e testare il proprio grado di preparazione sui diversi argomenti.
Per restare aggiornati sullo sviluppo del progetto e prendere parte alle iniziative, è sufficiente accedere al sito web rispettailtrentino.it.
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Sede: Piazza Vittoria, 5 - 38122 Trento
E-mail: appa@provincia.tn.it
Telefono: 0461497701 - 0461497760