Dichiarazione di ospitalità del cittadino straniero

  • Servizio attivo

Chiunque dà alloggio o ospita uno straniero o apolide è tenuto a darne comunicazione scritta all'Autorità locale di Pubblica Sicurezza.

© Dynamic Wang - Unspalsh

A chi è rivolto

Ai cittadini extracomunitari ospitati sul territorio nazionale.

Pergine Valsugana

Descrizione

Ai sensi dell'art. 7 del Testo Unico dell'Immigrazione (D.Lgs. n. 286/1998 e ss.mm.) chiunque ospita o da alloggio ad uno straniero o gli cede beni immobili, ha l'obbligo di darne comunicazione scritta entro 48 ore all'Autorità locale di Pubblica Sicurezza (Sindaco).

La comunicazione è sempre dovuta, indipendentemente dalla durata dell'ospitalità o dal fatto che si tratti di ospitalità a parenti o affini.

La comunicazione scritta deve comprendere, oltre alle generalità del denunciante quelle dello straniero, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione e l'esatta ubicazione dell'immobile ceduto o in cui la persona straniera è alloggiata od ospitata.

Per gli alloggi offerti dai gestori di strutture ricettive (compreso B&B, affittacamere anche non professionali, case vacanze, ecc.) la comunicazione degli ospiti deve essere effettuata esclusivamente online attraverso il servizio "Alloggi Web".

Come fare

Il modulo può essere consegnato all’ U.R.P. del Comune di Pergine Valsugana sito in Piazza Garibaldi n. 4 – I° piano Palazzo ex Filanda oppure può essere inviato via fax o via mail all'indirizzo urp@comune.pergine.tn.it.  Sul modello dovrà essere indicata l’esatta ubicazione dell’immobile con le generalità complete dell'ospitante e dell'ospitato.

Qualora l'ospitante non sia il proprietario dell'alloggio (ad esempio se l'ospitante è l'affittuario) è necessario che il modulo venga controfirmato per conoscenza dal proprietario oppure che l'affittuario dichiari di aver messo a conoscenza dell'ospitalità il proprietario.

Cosa serve

Per dichiarare l'ospitalità di un cittadino extracomunitario è necessario presentare all'URP - Servizi Demografici di persona o a mezzo fax o mail:

- il modulo di dichiarazione (vedi modello allegato infondo alla pagina);

- il documento di identità delle parti (ospitante e ospitato); se le parti sono cittadini stranieri è necessaria la presentazione del passaporto e/o del permesso di soggiorno.

Urp - Comunicazione ospitalità stranieri

Modulo per la comunicazione di ospitalità di cittadini stranieri

Cosa si ottiene

Presentazione della dichiarazione di ospitalità

Tempi e scadenze

La dichiarazione va presentata entro 48 ore dall'inizio dell'ospitalità.

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio URP - Servizi Demografici

Sede dell'Ufficio

Piazza Garibaldi, 4 - 38057 Pergine Valsugana (TN)

Orari al pubblico:

Durante tutto l'orario di apertura con accesso libero, con la possibilità di fissare un appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.

L'Ufficio di Stato Civile TEMPORANEAMENTE riceverà solo previo appuntamento telefonico ai numeri 0461502216 - 0461502225.

Lun
08:00 -13:00
Mar
08:00 -13:00
Mer
08:00 -13:00
Gio
08:00 -17:30
Ven
08:00 -13:00
Valido dal 02/10/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito