La tessera elettorale è un documento che permette all'elettore di esercitare il diritto di voto nel proprio comune di iscrizione nelle liste elettorali.
La tessera elettorale consente di votare per qualsiasi consultazione (elezioni amministrative, politiche, europee, referendum...). E' un documento strettamente personale ed ha carattere permanente: viene utilizzata fino ad esaurimento degli spazi disponibili cioè per 18 consultazioni elettorali.
Le variazioni dei dati o delle indicazioni contenute nella tessera, vengono effettuate dall'Ufficio Elettorale che provvederà a trasmettere un tagliando adesivo con i relativi aggiornamenti da incollare nell'apposito spazio della tessera già in possesso dell'elettore.
Agli elettori che vengono iscritti nelle liste elettorali, la tessera elettorale viene consegnata all'indirizzo di residenza.
Gli elettori che provengono da altri comuni sono tenuti alla consegna della tessera elettorale rilasciata dal comune di precedente iscrizione nelle liste elettorali.
In caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro del seggio elettorale, l'Ufficio Elettorale rilascia una nuova tessera previa domanda e visione della precedente tessera elettorale.
Anche in caso di furto l'Ufficio Elettorale rilascia una nuova tessera previa domanda contenente la dichiarazione di smarrimento.