Il cittadino italiano residente che si trasferisce da un Comune italiano all’estero può presentare la dichiarazione di trasferimento in due modi:
- al Comune italiano di ultima residenza in Italia prima di partire;
- direttamente al Consolato italiano nel paese estero di immigrazione entro 90 gg dall'espatrio.
In entrambi i casi comunque entro 90 gg dall'espatrio il cittadino dovrà recarsi al Consolato italiano di riferimento nel paese estero in cui è emigrato per dichiarare la sua presenza e l'indirizzo estero. Il consolato provvederà ad inviare la comunicazione al comune italiano di emigrazione (modello CONS01) che cancellerà il cittadino dall'Anagrafe dei residenti (A.N.P.R.) e lo iscriverà contestualmente all'Anagrafe dei cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.).
La decorrenza della cancellazione dall'A.N.P.R. e iscrizione all'A.I.R.E. sarà diversa in base a dove il cittadino ha presentato la dichiarazione di trasferimento all'estero:
- qualora la dichiarazione venga presentata al comune di ultima residenza in Italia (caso 1.) la decorrenza sarà la data di dichiarazione protocollata nel comune italiano;
- qualora la dichiarazione venga presentata al Consolato italiano all'estero (caso 2.) la decorrenza sarà la data di tale dichiarazione.