Cos'è
Nel centro storico e, quest’anno, anche al Castello troverete eventi, spettacoli teatrali e musicali, mostre d’arte e molte altre iniziative (anche per i più piccoli!).
Armonie d’Inverno non è solo un mercatino di Natale, ma un vero e proprio festival dedicato alla cultura, al gusto e alle relazioni.
L’edizione 2025 sceglie come tema “Connessioni”: un invito a costruire legami autentici tra persone, luoghi, sapori ed emozioni.
Ogni incontro, ogni sorriso e ogni attività del festival diventa parte di una rete di relazioni che unisce la comunità e fa riscoprire il piacere di stare insieme.
Armonie d’Inverno 2025 è un viaggio tra musica, gusto, arte e tradizione, nel cuore di Pergine Valsugana, dall’8 novembre al 24 dicembre, con un grande Capodanno in piazza per salutare insieme il nuovo anno.
Nel libretto in allegato troverete il programma dettagliato del festival.
Un castello, mille emozioni.
Scoprite la magia del Castello di Pergine, per la prima volta aperto nel periodo autunnale, dove storia, arte e mistero si intrecciano in un’esperienza unica. Mostre, spettacoli, laboratori e aperture straordinarie ti accoglieranno in un’atmosfera sospesa nel tempo. Quest’anno nasce un gemellaggio natalizio tra gli eventi perginesi e quelli al Castello di Avio con due castelli simbolo del territorio, dedicati alla valorizzazione delle eccellenze locali e del km0, capaci di incantare visitatori provenienti da tutto il Trentino e dal Veneto.
Dal 14 novembre al 24 dicembre nei giorni di Armonie d’Inverno il Castello di Pergine sarà aperto dalle 11 alle 17 e troverete: ristorazione e bar, eventi di musica, danza in collaborazione con le associazioni del territorio e molto altro...