E per me sarà una vita nuova. Racconti di eremiti

Mauro Neri, in dialogo con Roberto Calzà, presenta il suo nuovo libro.

© Comune di Pergine Valsugana - CC-BY 4.0

Cos'è

Vi aspettiamo in biblioteca (gradinata - piano interrato) dove Mauro Neri, in dialogo con Roberto Calzà, presenta il suo nuovo libro "E per me sarà una vita nuova. Racconti di eremiti" (ViTrenD, luglio 2025, pagine 224).
L’autore prosegue il cammino sulle tracce degli eremiti nella storia della Chiesa trentina e con questo libro presenta altri venticinque racconti, nati percorrendo gli antichi tratturi che conducevano nel folto dei boschi, o in vetta ai dossi, oppure ancora all’ombra delle rocce, là dove una minuscola chiesa veniva curata, tenuta pulita e aperta ai viandanti da un eremita che abitava nei paraggi. La figura del "solitario" che si ritira a vita isolata, trovando nel silenzio della meditazione il motivo di una vita intera, ha stimolato la fantasia dei nostri avi, lasciando tracce nei racconti leggendari nati nei filò o nelle cronache spicciole di paese. Neri ha raccolto questi "semi" e li ha rivestiti di fantasia verosimigliante per far tornare in vita - quanto meno letteraria - queste figure che nella maggior parte dei casi rivelano una predisposizione all'aiuto, all’accoglienza, al chinarsi sui poveri e sugli abbandonati. Valori anche oggi quanto mai indispensabili per realizzare un mondo di pace.

A chi è rivolto

Famiglie
Anziani
Adulti
Giovani

Luogo

Biblioteca sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina - Ibergamoa'bibliotek va Persn ont van Bersntol

Cura i servizi bibliotecari del Comune di Pergine Valsugana, assicurando il servizio al pubblico, l'individuazione, il reperimento, la conservazione e la valorizzazione dei documenti bibliografici pertinenti alle proprie finalità.

Biblioteca Comunale, Piazza Garibaldi, 7, 38057 Pergine Valsugana Italia

Orari al pubblico:

Lun
09:00 -18:00
Mar
09:00 -19:00
Mer
09:00 -18:00
Gio
09:00 -18:00
Ven
09:00 -19:00
Sab
09:00 -18:00
Valido dal 17/10/2022

Date e orari

2025 13 Set

Inizio evento 10:30 - Fine evento 12:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025 21:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito