Palazzo del Municipio

Sede principale del Comune

© Gruppo Fotoamatori Pergine - Gruppo Fotoamatori Pergine

Descrizione

Sede municipale

L’edificio è costituito da due corpi distinti, di cui il nucleo più antico è la parte anteriore. E' sede dell'amministrazione del Comune di Pergine Valsugana.

La struttura originaria risale al 1697 (data incisa sui portali est ed ovest): inizialmente era costituita da un piano terra con soffitto ad avvolto adibito a Dogana e dal primo piano strutturato in due stanze per il Monte dei Pegni, una sala per le riunioni del Consiglio e un piccolo archivio.

Nel 1713 la Casa Comunale fu danneggiata da un disastroso incendio.

Nella seconda metà del secolo XVIII (su una finestra del lato est si legge la data 1786) l’edificio venne ampliato con l’aggiunta della parte retrostante.

Nella seconda metà dell’Ottocento il palazzo venne sopraelevato per assumere l’aspetto attuale.

Nelle vicinanze si trova Casa Ochner a pianta decagonale e il Capitello dei Cerri con affresco del pittore Raffaele Fanton di Pergine (1984).

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito