Pergine Comunità Cardioprotetta

Progetto che prevede l'installazione di defibrillatori sul territorio comunale e momenti informativi e formativi
Data:

30/01/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Foto di Marek Studzinski su Unsplash - Unsplash

Descrizione

Dal mese di gennaio 2024 prende avvio il progetto “Pergine Comunità Cardioprotetta”, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale e con il supporto dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e della Croce Rossa Italiana sezione di Pergine.

Il progetto consta di due fasi:

  • realizzazione della rete cittadina di defibrillatori a pubblico accesso, con la distribuzione di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) in luoghi strategici del territorio comunale;
  • informazione e formazione dei cittadini alle manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare e all’uso del DAE.

Verranno installati sul territorio comunale (posti in luoghi accessibili, illuminati e chiaramente indicati con il segnale universale) i defibrillatori semiautomatici esterni e il progetto prenderà piena attuazione con la realizzazione di momenti informativi e formativi realizzati nelle frazioni e a Pergine centro con lo scopo di:

  • sensibilizzare e formare i cittadini laici (cioè non operatori sanitari) sul tema dell’arresto cardiaco e delle manovre salvavita;
  • aumentare le capacità di risposta precoce della comunità in caso di arresto cardiaco, formando quante più persone possibili all’esecuzione della rianimazione cardiopolmonare e all’uso del defibrillatore semiautomatico;
  • mettere a disposizione dei cittadini una rete di DAE per permettere un rapido accesso a questa risorsa salvavita e l’intervento precoce in caso di arresto cardiaco.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare il file in allegato

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024 14:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito