Domanda Permesso di Costruire

  • Servizio attivo

La domanda di permesso di costruire deve essere inviata al Comune per poter effettuare interventi edilizi di trasformazione urbanistica

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a coloro che intendono avviare le tipologie di lavori che richiedono la presentazione di domanda di permesso di costruire.

Il titolo edilizio può essere rilasciato a proprietari dell’immobile o in possesso altro idoneo titolo.

Pergine Valsugana

Descrizione

Sono soggetti al rilascio del permesso di costruire i seguenti interventi:

  • gli interventi di nuova costruzione;
  • gli interventi di restauro e di risanamento conservativo;
  •  gli interventi di ristrutturazione edilizia;
  • gli interventi di riqualificazione previsti dal titolo V, capo I, sezione II della legge provinciale;
  • gli interventi di ampliamento di costruzioni esistenti che danno luogo a nuovi volumi edilizi o a superfici utili lorde anche all'esterno della sagoma esistente, con esclusione degli interventi soggetti a SCIA
  • la realizzazione di fabbricati pertinenziali che le norme di attuazione degli strumenti di pianificazione del territorio qualificano come nuova costruzione o che comportano la realizzazione di un volume superiore al 20 per cento del volume principale;
  • gli interventi di realizzazione di muri di sostegno e di contenimento di altezza superiore a 3 metri;
  • gli interventi di realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, se presentano autonomia funzionale rispetto al progetto assentito con specifico titolo edilizio, e gli interventi di infrastrutturazione del territorio;
  • la realizzazione di nuove strutture destinate ad ospitare impianti fissi di telecomunicazione e radiodiffusione e la loro modifica quando la stessa supera il 20 per cento delle dimensioni della struttura esistente;
  • l'allestimento di nuove strutture ricettive all'aperto.

Come fare

L' istanza, con tutti i sui allegati, dovrà essere presentata unicamente con modalità telematica ed esclusivamente in formato digitale, sulla piattaforma messa a disposizione dal Comune.

La certificazione può essere presentata dal progettista/tecnico incaricato, purché dotato di apposita delega/procura speciale del titolare.

Cosa serve

Nella funzione "Documentazione" delle "Istanze online" della sezione riservata (a cui si accede dopo l'autenticazione") è possibile consultare la documentazione su come presentare un'istanza "Linee guida delle pratiche edilizie online", "Guida operativa pratiche edilizie online", le slide della formazione,...).

Di seguito la modulistica da utilizzare e l'informativa privacy

Domanda di permesso di costruire

Modulo 4 - Domanda di permesso di costruire

Informativa privacy trattamento dati personali edilizia privata

Modello informativa trattamento dati personali Ufficio Edilizia Privata

Cosa si ottiene

l giorni di attesa per il rilascio del permesso di Costruire sono i seguenti:

  • 60 giorni dal ricevimento della domanda per i permessi di costruire ordinari;
  • 30 giorni dal ricevimento della domanda per i permessi di costruire asseverati;
  • 90 giorni dal ricevimento della domanda per i progetti di particolare complessità e rilevanza (progetti per i quali è necessaria l'autorizzazione paesaggistica o il parere obbligatorio sulla qualità architettonica della CPC).

Tempi e scadenze

60 giorni o 90 giorni a seconda della tipologia di intervento, salvi i casi di riduzione a metà dei tempi per permessi di costruire asseverati.

Costi

Marca da bollo digitale sulla istanza

16,00 Euro

PagoPA da pagare all’interno della piattaforma Openweb

Diritti di segreteria/istruttori

150,00 Euro

PagoPA da pagare all’interno della piattaforma Openweb

Marca da bollo digitale su provvedimento

16,00 Euro

PagoPA da pagare all’interno della piattaforma Openweb

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente

Sede Ufficio Edilizia Privata

Sede dell'Ufficio

Piazza Garibaldi, 4 - 38057 Pergine Valsugana (TN)

Orari al pubblico:

Come da decreto sindacale n. 11 dd. 29/9/2023 si riceve solo su appuntamento, tutti i giorni dalle 08:00 alle 13:00
Appuntamenti per professionisti per pratiche edilizie solo il martedì dalle 08:30 alle 12:00

Lun
08:00 -13:00
Mar
08:00 -13:00
Mer
08:00 -13:00
Gio
08:00 -13:00
Ven
08:00 -13:00
Valido dal 02/10/2023

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Notizie

Pratiche edilizie on line

Gestione pratiche edilizie on line

Data di pubblicazione: 10/12/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito