Pratiche edilizie on line

Gestione pratiche edilizie on line
Data:

10/12/2024

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Foto di sven mieke - Unsplash

Descrizione

Secondo quanto previsto dalla delibera della Giunta comunale n° 155 dd. 20.12.2019, dall'1.1.2020 si presentano esclusivamente online le seguenti pratiche edilizie, secondo le modalità descritte nella scheda dedicata reperibile alla pagina Servizi del sito, come da link che seguono:

Si raccomanda di:

  • utilizzare i modelli pubblicati sul sito del consorzio dei comuni e aggiornati da ultimo con con deliberazione della Giunta Provinciale n. 1738 dd. 30.09.2022
  • trasmettere la pratica dopo il pagamento dei diritti di segreteria (il pagamento si effettua direttamente all'interno della pratica on line)
  • pagare imposta di bollo e diritti di segreteria tramite PAGO PA (non più con bonifico bancario)

Saranno gestiti in modalità digitale anche i seguenti servizi, anch'essi descritti in apposite schede alla pagina dedicata del sito, come da link che seguono:

Per l'accesso agli atti in materia edilizia si invita a consultare la specifica scheda servizio dedicata. 

Ulteriori informazioni

Prenotazione appuntamento pratiche edilizie online

Il servizio consente di prendere un appuntamento con i tecnici dell’Ufficio edilizia

Domanda di variante al permesso di costruire

Il servizio consente di variare il permesso di costruire originario attraverso apposita istanza

Certificazione conformità edifici esistenti

Il servizio consente di presentare una certificazione di conformità per edifici esistenti che attesta l’agibilità dell’edificio

Accesso agli atti in materia edilizia

Il servizio consente di presentare domanda di accesso documentale agli atti amministrativi relativi a pratiche edilizie

Comunicazione Inizio Lavori Asseverata

La CILA è una comunicazione che deve essere trasmessa all'Amministrazione comunale prima dell'effettuazione di lavori

Domanda Permesso di Costruire

La domanda di permesso di costruire deve essere inviata al Comune per poter effettuare interventi edilizi di trasformazione urbanistica

Segnalazione Certificata di Agibilità

Il servizio consente di depositare la SCAGI che attesta l’agibilità dell’immobile

Domanda di permesso di costruire in sanatoria o provvedimento di sanatoria

La domanda di permesso di costruire in sanatoria deve essere inviata al Comune per sanare interventi di edilizi eseguiti in difformità o assenza di titolo

Segnalazione certificata di inizio attività

La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) consente di effettuare gli interventi edilizi espressamente previsti dalla legge provinciale

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024 12:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito