A chi è rivolto
Il servizio si rivolge ai soggetti proprietari dell’immobile o in possesso altro idoneo titolo che hanno interesse ad eseguire interventi edilizi soggetti a tale tipologia di titolo edilizio.
La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) consente di effettuare gli interventi edilizi espressamente previsti dalla legge provinciale
Il servizio si rivolge ai soggetti proprietari dell’immobile o in possesso altro idoneo titolo che hanno interesse ad eseguire interventi edilizi soggetti a tale tipologia di titolo edilizio.
Sono assoggettati obbligatoriamente alla SCIA i seguenti interventi:
Sono assoggettati a SCIA, in alternativa al permesso di costruire, i seguenti interventi:
La SCIA e tutti i suoi allegati, dovrà essere presentata unicamente con modalità telematica ed esclusivamente in formato digitale, sulla piattaforma messa a disposizione dal Comune.
La certificazione può essere presentata dal progettista/tecnico incaricato, purché dotato di apposita delega/procura speciale del titolare.
Nella funzione "Documentazione" delle "Istanze online" della sezione riservata (a cui si accede dopo l'autenticazione") è possibile consultare la documentazione su come presentare un'istanza "Linee guida delle pratiche edilizie online", "Guida operativa pratiche edilizie online", le slide della formazione,...).
Di seguito il modello da utilizzare e l'informativa privacy
Non ci sono giorni di attesa. I lavori possono essere iniziati dalla data di avvenuta presentazione della SCIA. Entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della segnalazione il Comune accerta l'esistenza dei requisiti e dei presupposti richiesti. Nel caso di accertata carenza vieta di iniziare o di proseguire i lavori.
Accedi al servizio online
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente