Richiesta di assegnazione in uso delle casette espositive in legno
Servizio attivo
Il servizio online al momento non è disponibile
L'Amministrazione assegna in uso casette prefabbricate destinate alla realizzazione di manifestazioni espositive, ricreative nonché per iniziative varie.
I soggetti pubblici e privati interessati all’uso di una o più casette espositive.
Pergine Valsugana
Descrizione
L'assegnazione in uso di casette in legno prefabbricate per la realizzazione di manifestazioni espositive, ricreative nonché per iniziative varie è regolata dal Disciplinare per l'assegnazione in uso delle casette espositive in legno. Per avere informazioni dettagliate sulle modalità di assegnazione è possibile consultare il disciplinare nel box in fondo a questa pagina.
Come fare
La domanda di assegnazione, da compilarsi esclusivamente utilizzando la apposita modulistica, e, salvi i casi di esenzione, munita di marca da bollo di € 16,00 da annullarsi mediante apposizione sulla medesima di un segno trasversale a penna, può essere presentata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.comune.pergine.tn.it o tramite posta mail ordinaria all’indirizzo: protocollo@comune.pergine.tn.it, non prima di due mesi dalla data di utilizzo ed almeno sette giorni lavorativi antecedenti al primo giorno di utilizzo.
La concessione in uso delle casette è subordinata al previo pagamento del corrispettivo da eseguirsi contestualmente alla compilazione ed invio della domanda e mediante il sistema PagoPa, accedendo al seguente link: https://pergine.comune-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei icona “altri pagamenti spontanei” causale: assegnazione casetta/espositiva/e.
L’utilizzo delle casette espositive è gratuito nei seguenti casi:
per iniziative promosse, patrocinate o finanziate dall’Amministrazione comunale, fatte salve diverse disposizioni contenute in Regolamenti, avvisi o bandi pubblici;
per attività o iniziative afferenti agli scopi statutari di associazioni o comitati perginesi senza scopo di lucro o di enti pubblici o di realtà associative di protezione civile o che operano nel campo della solidarietà sociale, anche se non perginesi (es corpi volontari dei vigili del fuoco, gruppi alpini, parrocchie);
nei casi previsti da Regolamenti, avvisi o bandi pubblici.
Cosa serve
Per usufruire del servizio è necessario compilare lo specifico modulo.
UAS - Richiesta assegnazione in uso di casette espositive
Cosa si ottiene
Assegnazione in uso di casette espositive
Tempi e scadenze
La richiesta va presentata non prima di due mesi dalla data di utilizzo ed almeno sette giorni lavorativi antecedenti al primo giorno di utilizzo.
Costi
Marca da bollo
16,00 Euro
A presentazione della domanda di contributo, salvo esenzione.
a) soggetti ai quali il Comune partecipa in qualità di socio; associazioni/comitati perginesi senza fini di lucro per attività secondarie di natura commerciale
30,00 Euro
b) enti/associazioni non perginesi senza fini di lucro
Regolamento d’uso delle strutture, spazi all’aperto e attrezzature comunali adibite ad uso sociale. - Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 33 del 15.7.1997 – modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 67/2002