I contributi a favore di enti sportivi, meglio specificati nel Regolamento comunale per l'erogazione ad enti sportivi di contributi per lo sviluppo e la promozione dell'attività sportiva (scaricabile tramite il box in fondo a questa pagina) possono essere i seguenti:
- Contributi per la gestione ordinaria annuale dell'attività sportiva;
- Contributi per l'organizzazione di manifestazioni sportive;
- Contributi per l'organizzazione di grandi manifestazioni sportive;
- Contributi per l'acquisto di attrezzature sportive;
- Contributi per le spese di realizzazione, sistemazione e miglioramento di strutture e impianti sportivi
1. Contributi per la gestione ordinaria annuale dell'attività sportiva
L’assegnazione del contributo viene disposta con determinazione del dirigente della struttura comunale competente, previo parere della Commissione consultiva per la promozione dello sport, tenuto conto dei parametri e criteri di cui al Regolamento comunale per l'erogazione ad enti sportivi di contributi per lo sviluppo e la promozione dell'attività sportiva e della deliberazione della Giunta comunale di approvazione dei punteggi.
Le domande per il finanziamento vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro il termine del 31 maggio, a seguito di apposito avviso di apertura dei termini.
2. Contributi per l'organizzazione di manifestazioni sportive
L’assegnazione del contributo viene disposta con determinazione del dirigente della struttura comunale competente, previo parere della Commissione consultiva per la promozione dello sport, tenuto conto dei parametri e criteri di cui al Regolamento comunale per l'erogazione ad enti sportivi di contributi per lo sviluppo e la promozione dell'attività sportiva e della deliberazione della Giunta comunale di approvazione dei punteggi.
La liquidazione dei contributi è disposta a conclusione delle attività e a seguito di presentazione della rendicontazione, come da modulo.
Le domande per il finanziamento vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro il termine del 30 settembre dell'anno precedente a quello in cui si intende realizzare l’iniziativa, a seguito di apposito avviso di apertura dei termini.
Le richieste a saldo liquidazione vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro 120 giorni dalla conclusione della manifestazione indicata in sede di domanda.
3. Contributi per l'organizzazione di grandi manifestazioni sportive
L’assegnazione del contributo viene disposta con determinazione del dirigente della struttura comunale competente, previo parere della Commissione consultiva per la promozione dello sport, tenuto conto dei parametri e criteri di cui al Regolamento comunale per l'erogazione ad enti sportivi di contributi per lo sviluppo e la promozione dell'attività sportiva e della deliberazione della Giunta comunale di approvazione dei punteggi.
La liquidazione dei contributi è disposta come segue:
a) 30% dell'importo ad esecutività del provvedimento di assegnazione;
b) il saldo, pari al restante 70%, a conclusione delle attività e a seguito di presentazione di rendicontazione, come da modulo.
Le domande per il finanziamento vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro il termine del 30 settembre dell'anno precedente a quello in cui si intende realizzare l’iniziativa, a seguito di apposito avviso di apertura dei termini.
Le richieste a saldo liquidazione vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro 180 giorni dalla conclusione della grande manifestazione indicata in sede di domanda.
4. Contributi per l'acquisto di attrezzature sportive
L’assegnazione del contributo viene disposta con determinazione del dirigente della struttura comunale competente, previo parere della Commissione consultiva per la promozione dello sport, tenuto conto dei parametri e criteri di cui al Regolamento comunale per l'erogazione ad enti sportivi di contributi per lo sviluppo e la promozione dell'attività sportiva.
Le domande per il finanziamento vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro il termine del 30 settembre dell'anno precedente a quello in cui si intende realizzare l’iniziativa, a seguito di apposito avviso di apertura dei termini.
Le richieste a saldo liquidazione vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro il 31 gennaio dell'esercizio finanziario successivo a quello di assegnazione.
5. Contributi per spese di realizzazione, sistemazione e miglioramento di strutture e impianti sportivi
L’assegnazione del contributo viene disposta con determinazione del dirigente della struttura comunale competente, previo parere della Commissione consultiva per la promozione dello sport, tenuto conto dei parametri e criteri di cui al Regolamento comunale per l'erogazione ad enti sportivi di contributi per lo sviluppo e la promozione dell'attività sportiva.
La liquidazione dei contributi è disposta come segue:
a) per contributi superiori a 15.000,00 euro, su richiesta del beneficiario, può essere erogato un anticipo del contributo complessivo assegnato fino al 80%;
b) il saldo a conclusione dei lavori a seguito di presentazione della rendicontazione, come da modulo.
Le domande per il finanziamento vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro il termine del 30 settembre dell'anno precedente a quello in cui si intende realizzare l’iniziativa, a seguito di apposito avviso di apertura dei termini.
Le richieste a saldo liquidazione vanno redatte esclusivamente sulla modulistica pubblicata sul sito internet del Comune e inviate all'indirizzo protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (esclusivamente da altra PEC; oppure consegnate all'URP comunale in piazza Garibaldi, 4) entro tre mesi dalla conclusione dei lavori, o, ove previsto, dall’avvenuto collaudo.