Richiesta di utilizzo sale pubbliche

  • Servizio attivo

L'Amministrazione comunale consente l'utilizzo di sale pubbliche di proprietà o in disponibilità del Comune di Pergine Valsugana.

A chi è rivolto

Associazioni, comitati, fondazioni perginesi che esplicano attività di volontariato o di servizio a titolo gratuito a tutta la popolazione per utilizzi istituzionali.

Altri soggetti nonché associazioni che svolgono attività commerciale, anche se occasionalmente e senza fine di lucro (eventi con ingresso a pagamento, promozione prodotti commerciali, corsi ecc...)

Privati cittadini per lo svolgimento di feste di compleanno, battesimi, onomastici, feste scolastiche e similari.

Pergine Valsugana

Descrizione

Le sale pubbliche comunali per le quali si può presentare richiesta di utilizzo si distinguono in sale pubbliche frazionali e sale pubbliche site in centro a Pergine Valsugana. Per avere informazioni dettagliate su ogni specifica sala, nel box in fondo alla pagina è consultabile la Guida per l'utilizzo delle sale pubbliche

Come fare

Le modalità per fare richiesta di utilizzo sono diverse in base al tipo di sala.

Sale pubbliche frazionali

Il calendario delle sale frazionali è gestito dai fiduciari frazionali, così come le chiavi delle sale, pertanto è necessario rivolgersi a loro per accertare la disponibilità della sala. In caso di attività rientrante in una delle ipotesi di esenzione dal pagamento della tariffa, l’autorizzazione è rilasciata direttamente dal fiduciario frazionale. Negli altri casi, avuta conferma della disponibilità della sala, si procede nel seguente modo:

  1. Scaricare il modulo editabile dal box in fondo a questa pagina, compilarlo nelle sue parti e firmarlo (per compilare da pc: cliccare su "abilita modifica" presente nella barra in alto e poi doppio clic sopra i pallini presenti sulle righe del modulo);
  2. Salvo i casi di esenzione, sul modulo compilato apporre una marca da bollo da € 16,00, annullandola mediante apposizione sulla medesima di un segno trasversale a penna. Scansionare il modulo unitamente ad un documento identificativo del firmatario della domanda;
  3. Effettuare il pagamento antecedentemente al giorno/periodo di utilizzo, mediante PagoPA. Il pagamento dell’importo si effettua accedendo al seguente link: https://pergine.comune-online.it/web/pagamenti/pagamentispontanei (NB: non sono ammessi pagamenti per l’uso di sale nell’anno successivo a quello in corso);
  4. Trasmettere il modulo scansionato, allegando anche la copia della ricevuta del pagamento effettuato tramite PagoPa al seguente indirizzo: protocollo@comune.pergine.tn.it;
  5. L’ufficio Attività sociali, sport e cultura provvede a rilasciare al richiedente l’autorizzazione per poter usufruire della sala.

Per la sala di Madrano l’esigenza di dare accesso alla sala pubblica a persone diversamente abili o con difficoltà motorie va riportata sul modulo di richiesta d’uso della sala.

Sale pubbliche in centro a Pergine Valsugana

Il calendario delle sale site nel centro di Pergine è gestito dall’Ufficio attività sociali, sport e cultura, così come le chiavi delle sale; pertanto è necessario verificare previamente la disponibilità della sala. Avuta conferma della disponibilità, si procede nel seguente modo:

  1. Scaricare il modulo editabile dal box in fondo a questa pagina, compilarlo nelle sue parti e firmarlo (per compilare da pc: cliccare su "abilita modifica" presente nella barra in alto e poi doppio clic sopra i pallini presenti sulle righe del modulo); 
  2. Salvo i casi di esenzione, sul modulo compilato apporre una marca da bollo da € 16,00, annullandola mediante apposizione sulla medesima di un segno trasversale a penna. Scansionare il modulo unitamente ad un documento identificativo del firmatario della domanda.
  3. Effettuare il pagamento antecedentemente al giorno/periodo di utilizzo, mediante PagoPA. Il pagamento dell’importo si effettua accedendo al seguente link: https://pergine.comune online.it/web/pagamenti/pagamentispontanei (NB: non sono ammessi pagamenti per l’uso di sale nell’anno successivo a quello in corso);
  4. Trasmettere il modulo scansionato, allegando anche la copia della ricevuta del pagamento effettuato tramite PagoPa al seguente indirizzo: protocollo@comune.pergine.tn.it;
  5. L’ufficio Attività sociali, sport e cultura provvede a rilasciare al richiedente l’autorizzazione per poter usufruire della sala, nonché alla consegna delle chiavi in orario di apertura al pubblico.

Per la sala espositiva Tommaso Maier verificare previamente la disponibilità della sala contattando l'ufficio Attività culturali (mail: cultura@comune.pergine.tn.it, telefono 0461-502386).

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'utilizzo della sala pubblica

Tempi e scadenze

Le richieste devono essere presentate, previa intesa con gli altri soggetti eventualmente interessati all’utilizzo della struttura, nel periodo compreso tra il novantesimo ed il decimo giorno precedente la data del previsto utilizzo.

Costi

Marca da bollo

16,00 Euro

A presentazione della domanda di contributo, salvo esenzione.

L’utilizzo delle sale pubbliche comunali è subordinato al pagamento delle tariffe stabilite annualmente dall’Amministrazione Comunale e consultabili dal tariffario scaricabile da box in fondo.

Ulteriori informazioni

Regolamento uso strutture, spazi all'aperto e attrezzature

Regolamento d’uso delle strutture, spazi all’aperto e attrezzature comunali adibite ad uso sociale. - Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 33 del 15.7.1997 – modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 67/2002

Disciplinare uso sale pubbliche comunali

Disciplinare per la regolamentazione dell'uso delle sale pubbliche comunali

Guida per l'utilizzo delle sale pubbliche comunali 2025

Guida illustrata delle sale pubbliche comunali ed informazioni per l'utilizzo

Tariffe utilizzo sale pubbliche ed espositive anno 2025

Tariffe di utilizzo delle sale pubbliche ed espositive approvate con deliberazione della Giunta comunale n. 210 di data 17.12.2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito