Competenze
Urbanistica
Si occupa della programmazione, redazione, variazione e gestione del Piano Regolatore Generale.
Segue la pianificazione subordinata, curando la redazione e la gestione della Pianificazione Attuativa di iniziativa pubblica e l’istruttoria per l’approvazione dei Piani Attuativi sia di iniziativa pubblica che privata.
Cura la predisposizione, la gestione e l’attuazione dei Piani e programmi di settore di livello comunale inerenti il territorio (Programma di attuazione comunale del Piano di Utilizzazione delle sostanze minerali, Piano di Classificazione Acustica, ecc.).
Gestisce i rapporti con la pianificazione sovraordinata (Piano Urbanistico Provinciale, Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche, Piano Provinciale di Smaltimento dei Rifiuti Speciali, Piano Territoriale della Comunità, Piano Comprensoriale Smaltimento Rifiuti Speciali, ecc.), collaborando con gli Organi provinciali o della Comunità di Valle per la redazione dei piani ovvero per il loro recepimento negli strumenti della pianificazione comunale.
Gestisce ed implementa la base dati del Sistema Informativo del Territorio (G.I.S.).
Cura la gestione e l’implementazione del portale Internet e del sistema Web - GIS per gli aspetti legati all’urbanistica e al territorio.
Predispone le convenzioni previste dalla normativa urbanistica relativamente alla realizzazione di opere di urbanizzazione.
Predispone le certificazioni e dichiarazioni urbanistiche storiche o per zone omogenee o in presenza di richieste più complesse.
Autorizzazioni e pareri Codice della Strada
Gestisce l’attività istruttoria ed il rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni ai sensi del nuovo Codice della strada e del relativo regolamento di attuazione.
Tutela dell’ambiente dall’inquinamento
Gestisce l’attività istruttoria ed il rilascio delle autorizzazioni di natura ambientale di competenza comunale, quali quelli relativi a bonifiche a seguito di inquinamenti, centri di rottamazione, invasi, stoccaggi.
Provvede inoltre ai previsti pareri per i provvedimenti di altri enti ed a monitorare le comunicazioni conseguenti, quali quelle relative ai controlli sulle acque previsti dal D.Lgs. 152/2006 e sulle emissioni in atmosfera da stabilimenti produttivi.
Cura i provvedimenti inerenti le acque di balneazione, a tutela della salute pubblica.
Fornisce inoltre collaborazione al Corpo Intercomunale di Polizia Locale nelle attività di vigilanza e controllo in materia.
Piano di Classificazione Acustica
Gestisce il Piano e il relativo regolamento di attuazione e, in genere, gli adempimenti in essi previsti per la tutela del territorio dall’inquinamento acustico, quali la redazione dei piani di risanamento.