Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Titolari di incarichi politici di cui all'art.14, co.1, del d.lgs n. 33/2013

Citizen's Guide
Contenuto dell'obbligo
  • Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze
  • Atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo
  • Curriculum vitae
  • Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica
  • Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici
  • Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
  • Gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti
  • Dichiarazione reddituale e situazione patrimoniale (applicabile solo ai Sindaci e agli Assessori dei Comuni e Presidenti e Assessori delle Comunità con popolazione superiore ai 50.000 abitanti)
Riferimenti normativi
Ai sensi della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., art.13, co.1, lett. a), art.14 co.1
Art. 47, co.1, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Note

I Rappresentanti frazionali sono nominati con decreto del Sindaco. 

FRAZIONE FIDUCIARIO
Pissol Targa Paolo
Brazzaniga Moser Ivan
Costasavina Oss Pegorar Marco
San Cristoforo In fase di nomina 
Susà Carlin Nicola
Buss In fase di nomina 
Canale In fase di nomina 
Nogarè Conci Giancarlo
Cirè Pallanch Emanuele
Masetti - Assizzi - Zava In fase di nomina 
Canzolino Furlan Gian Franco
Madrano Toniatti Per Luigi
Ischia In fase di nomina 
Canezza Olzer  Mario 
Roncogno Pallaoro Paolo 
Santa Caterina Eccher Maurizio
San Vito  In fase di nomina 
Valcanover Fabian Claudio
Viarago In fase di nomina 
Serso In fase di nomina 
Zivignago In fase di nomina 
Vigalzano In fase di nomina 
Loc. Fornaci In fase di nomina 

 Statuto comunale

Articolo 14 
Rappresentanti frazionali e consulte di zona
1. Allo scopo di favorire la partecipazione delle frazioni alla vita comunale, di verificare istanze locali, nonché di dotare la comunità delle frazioni di adeguati servizi, in ossequio ad una programmazione rispettosa di principi di economicità e realizzabilità, gli ambiti frazionali del territorio comunale sono suddivisi nelle seguenti zone:
zona n. 1 “Valle” frazioni di Canezza, Serso, Viarago, Zivignago
zona n. 2 “Lago” frazioni di Canale, Ischia, Masetti-Assizzi-Zava, S. Caterina, S. Cristoforo, Valcanover
zona n. 3 “Marzola” frazioni di Costasavina, Roncogno, Susà, San Vito
zona n. 4 “Oltrefersina” frazioni di Brazzaniga-Pissol, Vigalzano-Casalino-Maso Grillo, Buss, Canzolino, Cirè, Madrano, Nogarè.
2. Il Sindaco, organizzando specifiche consultazioni assembleari per ciascuna frazione o gruppi di frazioni, secondo le modalità stabilite dal regolamento e nel rispetto delle indicazioni emerse, nomina per la durata in carica dell’Amministrazione comunale, i rappresentanti delle frazioni o di gruppi delle stesse, tra le persone che non ricoprono la carica né di consigliere né di assessore. Ulteriori forme di partecipazione all’interno di ciascuna singola frazione o gruppi di frazioni potranno essere disciplinate dal regolamento. 
3. Le consulte di zona sono costituite dai rappresentanti frazionali e dai consiglieri comunali residenti di ogni singola zona. Le consulte di zona hanno il compito di valutare complessivamente questioni di interesse della zona fornendo all’amministrazione comunale indicazioni in merito. Il Sindaco convoca le consulte di zona su richiesta dei rappresentanti frazionali e ogni qual volta si renda necessario affrontare problematiche di specifico interesse della zona. 
4. Per iniziativa di ciascuna parte, gli organi istituzionali comunali si incontrano con i rappresentanti frazionali, congiuntamente o per zona, in occasione della definizione della proposta di bilancio di previsione annuale, allo scopo di definire l’azione amministrativa in favore delle frazioni, nonché ogni qualvolta lo ritengano utile.

Sindaco

E' il rappresentante del Comune, eletto dai cittadini, in carica per cinque anni.

Read more

Giunta comunale

Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.

Read more

Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Pergine Valsugana è composto da ventidue consiglieri.

Read more
Publication date:

31/07/2023

Last modified:

06/05/2025 16:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito