Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Rendicontazione 5 per mille - attribuzione anno 2023

Descrizione

Il D.P.C.M. del 23 luglio 2020 “Disciplina delle modalità e dei termini per l'accesso al riparto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del contributo, nonché delle modalità e dei termini per la formazione, l'aggiornamento e la pubblicazione dell'elenco permanente degli enti iscritti e per la pubblicazione degli elenchi annuali degli enti ammessi”, all’art. 16 stabilisce a carico dei beneficiari gli obblighi in materia di pubblicazione e rendicontazione delle somme percepite del 5 per mille IRPEF.

La circolare DAIT n. 81 del 28 luglio 2022 ha specificato le modalità per l’utilizzo del contributo e per la predisposizione del rendiconto e della relazione illustrativa relativamente alle assegnazioni effettuate nell’anno 2022, relative all’anno d’imposta 2020 - anno finanziario 2021, applicabile anche alle assegnazioni effettuate nell’anno 2023, così come previsto dal Comunicato di data 19.07.2023 della Direzione Centrale per la Finanza Locale.

La citata disciplina normativa dispone che i soggetti destinatari delle somme del 5 per mille IRPEF, redigono, entro un anno dalle assegnazioni, apposito rendiconto accompagnato da una relazione illustrativa dalla quale risulti chiaramente la destinazione delle somme attribuite.

Pertanto è consultabile in allegato il Modello A, corredato da relazione, redatto sull’apposita modulistica resa disponibile dalla Direzione Centrale della Finanza locale del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno e firmato dal “Responsabile dei Servizi Sociali”, dal Responsabile del Servizio Finanziario e dall’Organo di revisione economico-finanziaria.

Formati disponibili

Formati disponibili

Date

Data di inizio validità/efficacia

14/03/2024

Data di inizio pubblicazione

03/03/2023

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

5 Ultimo aggiornamento:

12/12/2024 13:05

Data:

03/03/2023

Ultimo aggiornamento:

12/12/2024 13:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito